TassoMutuo logo

Assistenza gratuita

3490516905

Assistenza

Tipi di mutuo

Guide

Mutuo Prima Casa

10%
🏠 Quanto costa l'immobile che vuoi acquistare?
Se non conosci il prezzo preciso inserisci un importo indicativo.

L’acquisto di una casa o di un appartamento è una tappa molto importante, carica di emozioni, dubbi e interrogativi.

All’interno di questa pagina trovi un simulatore per il calcolo del mutuo per la prima casa e tutte le informazioni che ti guideranno a muoverti tra tassi di interessi, rate e condizioni. In questo modo potrai scegliere in maniera più attenta qual è la soluzione più adatta e che ti permetterà di risparmiare sul mutuo prima casa.

Vuoi trovare il mutuo prima casa più conveniente per te?

CONFIGURA IL TUO MUTUO

Mutuo prima casa simulatore online

Trovare il mutuo prima casa migliore può essere complesso, ma con il simulatore dedicato tutto diventa più semplice. Grazie a un confronto trasparente tra le più vantaggiose offerte tra i maggiori istituti di credito italiani, è possibile individuare rapidamente la soluzione più conveniente in base alle proprie esigenze.

Calcolo mutuo prima casa

Ti basta inserire pochi dati per completare la simulazione del mutuo per la prima casa e poter avere quadro completo di quali potrebbero essere i costi e i tassi aggiornati delle principali banche italiane. Esistono diverse tipologie di mutuo prima casa, tra cui il mutuo a tasso fisso, il mutuo a tasso variabile e il mutuo misto. Il mutuo a tasso fisso offre stabilità, mentre il mutuo a tasso variabile può comportare risparmi, ma con un rischio maggiore. Il mutuo misto combina entrambe le opzioni, permettendo di passare da un tasso fisso a uno variabile e viceversa.”

1️⃣ Inserire i dati principali

  • Prezzo dell’immobile: il valore della casa che si intende acquistare.
  • Importo del mutuo: solitamente copre fino all’80% del prezzo, ma alcune banche offrono soluzioni al 100%.
  • Durata del finanziamento: può variare da 10 a 30 anni e incide direttamente sull’importo della rata.

2️⃣ Scegliere il tipo di tasso

  • Tasso fisso: la rata rimane costante per tutta la durata del mutuo, garantendo stabilità.
  • Tasso variabile: la rata può cambiare in base all’andamento dei tassi di mercato, offrendo opportunità di risparmio ma con maggiore rischio.

3️⃣ Calcolare la rata e confrontare le offerte

  • Il simulatore elabora i dati e propone le soluzioni disponibili tra le migliori banche italiane.
  • Vengono mostrati l’importo della rata, il TAN (Tasso Annuo Nominale) e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), utile per confrontare il costo effettivo del mutuo.

4️⃣ Verificare la sostenibilità della rata

  • La rata mensile non dovrebbe superare il 30-35% del reddito netto per evitare situazioni di sovraindebitamento.
  • È utile considerare anche altre spese fisse (bollette, assicurazioni, mantenimento dell’immobile) per una valutazione realistica della capacità di rimborso.

5️⃣ Valutare eventuali agevolazioni fiscali e incentivi

È consigliabile informarsi sulle eventuali garanzie statali che permettono di accedere a mutui con percentuali di finanziamento più elevate.

Alcune categorie, come i giovani under 36, possono beneficiare di agevolazioni fiscali e condizioni vantaggiose sul mutuo.

I nostri migliori mutui prima casa

Importo rata

Preventivo mutuo CreditAgricole

492,95

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,19%

TAEG: 2,23%

Mutuo Credit Agricole non consap under 36 per acquisto abitazione a tasso fisso solo per categorie A e B per quanto riguarda l'irs confrontarsi con quello inviato dalla banca

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Importo rata

Preventivo mutuo BNL Miro

513,66

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,50%

TAEG: 2,69%

Mutuo per acquisto green classe energetica A e B

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Importo rata

Preventivo mutuo BNL Filiale

513,66

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,50%

TAEG: 2,71%

Mutuo per acquisto green classe energetica A e B

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Importo rata

Preventivo mutuo CreditAgricole

492,95

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,19%

TAEG: 2,23%

Mutuo Credit Agricole non consap under 36 per acquisto abitazione a tasso fisso solo per categorie A e B per quanto riguarda l'irs confrontarsi con quello inviato dalla banca

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Importo rata

Preventivo mutuo BNL Miro

513,66

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,50%

TAEG: 2,69%

Mutuo per acquisto green classe energetica A e B

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Importo rata

Preventivo mutuo BNL Filiale

513,66

Durata: 30 anni

Importo mutuo: 130.000

Tasso Fisso

TAN: 2,50%

TAEG: 2,71%

Mutuo per acquisto green classe energetica A e B

GRATIS E SENZA IMPEGNO

Come ottenere un Mutuo Prima Casa

Per ottenere un mutuo prima casa è necessario essere in possesso di alcuni requisiti di tipo reddituale e personale.

  • Reddituale: Il richiedente deve avere un rapporto lavorativo stabile, nello specifico avere un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o l’apertura della p.iva da almeno due anni. Oltre alla stabilità è necessario che il reddito sia sufficiente per poter ripagare la rata e avere un avanzo di risparmio idoneo a mantenere un stato di sopravvivenza dignitoso. Per quanto riguarda il primo aspetto il rapporto rata – reddito stimato è pari al 30% del reddito.
  • Personale: Chi richiede il mutuo deve essere un soggetto idoneo, dunque che abbia la cittadinanza o qualora sia straniero sia residente in Italia da almeno tre anni con i documenti personali in regola.

Mutuo Prima casa: i vantaggi fiscali

Comprare un immobile come prima casa comporta una serie di vantaggi fiscali importanti. Nello specifico. In particolare.

Acquisto da privato o impresa in esenzione IVA:

  • Imposta di registro: 2%
  • Imposta ipotecaria: 50€
  • Imposta catastale: 50€

Acquisto da impresa con vendita soggetta a IVA:

  • IVA: 4%
  • Imposta di registro: 200€
  • Imposta ipotecaria: 200€
  • Imposta catastale: 200€

Quanto costa un mutuo prima casa oggi?

Non sono in molti a sapere che accendere un mutuo per la prima casa è un’operazione che richiede comunque un capitale iniziale

Questo può generare ansia, ma è importante pianificare e informarsi sulle diverse opzioni disponibili per gestire al meglio queste spese. Oltre alla rata mensile, un mutuo prima casa comporta diverse spese aggiuntive che vanno considerate. Tra queste ci sono le spese notarili (che possono essere una percentuale dell’importo del mutuo e arrivare anche fino a 3.000 euro), le assicurazioni obbligatorie sul mutuo , le spese di perizia dell’immobile, e le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Inoltre, è necessario coprire il 20% del valore dell’immobile che non viene finanziato dal mutuo, con fondi propri, a meno che non si usufruisca di un mutuo finanziato al 100%.

Scopri tutto quello che c’è da sapere sul mutuo 100%

Mutuo prima casa: facciamo una simulazione insieme

Se vuoi acquistare un immobile dal valore di €150.000,00 dovrai capire inizialmente se hai della liquidità per sostenere le spese che non rientrano nel mutuo e chiedere la percentuale di intervento della banca nell’operazione.

Proviamo a chiedere un 100%, con un mutuo Under 36 a tasso fisso con una durata del mutuo di 30 anni:

Su un capitale richiesto di €150.000,00 avrai una rata di circa 568,79 euro, dovrai avere un reddito idoneo a coprire questa spesa, le banche calcolano il 30% del tuo reddito ed all’interno di questa percentuale deve rientrare il mutuo. Nel tuo caso sarà necessario avere un stipendio netto di 2200€, la percentuale del 30% non è una percentuale fissa ma può variare da banca a banca.
Nel tuo caso essendo Under 36 avrai un tasso di interesse di circa il 2,19%.

Il nostro team Analyst di TassoMutuo, il portale ideato da Euroansa per offrire i propri servizi ad un bacino più ampio di consumatori conta di poter affidarsi a più di 800 consulenti mutui. Esperti nel settore della mediazione creditizia, vantiamo un’esperienza ventennale nel campo finanziario. Euroansa è una delle principali società nel campo della mediazione creditizia in Italia, e può contare sulla collaborazione di oltre 130 istituti bancari, dalle locali BCC ai principali gruppi bancari internazionali.

Puoi confrontare il preventivo con un nostro consulente in maniera totalmente gratuita!

Vuoi trovare il mutuo prima casa più conveniente per te?

CONFIGURA IL TUO MUTUO